Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

GLI AMICI DEI MUSEI IN ITALIA. VERSO UN MODELLO DI MECENATISMO ADOZIONALE?

  • Pubblicato il: 05/09/2016 - 10:47
STUDI E RICERCHE

In occasione della prima edizione degli "Stati Generali degli Amici dei Musei e delle Gallerie", che si terrà a Firenze il 5 settembre e in cui si discuterà di Art Bonus, rapporto pubblico-privato, incentivi e stimoli al mecenatismo, segnaliamo l'indagine “Amici dei Musei in Italia. Verso un mecenatismo adozionale” realizzata dal Centro Studi Silvia Santagata - CSS Ebla, il LUPT dell’Università Federico II di Napoli in collaborazione con l’Ufficio Studi del MiBACT con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Su Il Giornale delle Fondazioni ne parlavano qualche tempo fa Enrico Bertacchini e Vittorio Falletti

Articolo a cura di: 
Enrico Bertacchini e Vittorio Falletti

AGGREDIRE LA POVERTÀ EDUCATIVA CON LA CULTURA?

  • Pubblicato il: 15/07/2016 - 16:58
STUDI E RICERCHE

Dal rapporto di Save the Children emerge lo scenario noto ma comunque inquietante della povertà educativa minorile, vera ipoteca sul futuro sociale del Paese. Eppure la prima metà del 2016 ha visto proliferare molte iniziative strategiche finalizzate al contrasto del fenomeno. Le istituzioni e le organizzazioni culturali sono pronte per la sfida?

Articolo a cura di: 
Francesco Mannino

Immaginare il futuro della filantropia istituzionale in Europa

  • Pubblicato il: 15/07/2016 - 16:56
STUDI E RICERCHE

Per tre giorni, dal 26 al 28 maggio, Amsterdam ha ospitato la XXVII Assemblea Generale dello European Foundation Centre, l'associazione che rappresenta più di 200 organizzazioni filantropiche in tutta Europa. Considerato uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati al mondo della filantropia istituzionale, il vertice dello EFC ha messo a confronto oltre 60 relatori, evidenziando che le fondazioni e gli enti filantropici hanno un ruolo unico, vitale e tempestivo da svolgere per migliorare il benessere dei cittadini europei e affrontare le sfide del prossimo futuro
 

Articolo a cura di: 
Vittoria Azzarita

La Cultura muove l’Economia. Quali prospettive?

  • Pubblicato il: 15/07/2016 - 16:48
STUDI E RICERCHE

“Il sistema produttivo culturale e creativo fatto da imprese, PA e non profit genera 89,7 miliardi di euro e ‘attiva’ altri settori dell’economia arrivando a muovere nell’insieme 249,8 miliardi, equivalenti al 17% del valore aggiunto nazionale”, evidenzia il Rapporto Symbola 2016 “Io sono Cultura”, uno dei punti di riferimento per la lettura dello scenario e delle prospettive sviluppo a base culturale. Annunciata un’iniziativa ai nastri di partenza con le istituzioni finanziarie sul nuovo strumento di garanzia sui prestiti di Europa Creativa per aprire collegamenti con il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici1. In questo articolo ci focalizziamo sui temi della pianificazione europea e sul digitale, driver di future politiche bottom up
 

Articolo a cura di: 
Emanuela Gasca
Autore/i: 

L’economia culturale e creativa – Europa e Italia a confronto

  • Pubblicato il: 15/07/2016 - 16:47
STUDI E RICERCHE

Quanto pesa l’economia culturale e creativa nell’economia europea? Da anni si prova a rispondere a questa domanda. Valentina Montalto offre una prospettiva europea, analizzando i numerosi studi che hanno cercato di quantificarne l’impatto

Articolo a cura di: 
Valentina Montalto

I musei tra sistema e distretto: verso un Brand Cultura Italia

  • Pubblicato il: 15/07/2016 - 16:45
STUDI E RICERCHE

Cultura e musei possono rimodellare le future politiche industriali del nostro paese? Ecco una nuova "Produzione del Valore" che emerge della 24esima Conferenza generale ICOM e dall'ultimo Rapporto "Io sono cultura" di Symbola e Unioncamere
 

Articolo a cura di: 
Massimiliano Zane

Millennials, condizioni attuali e prospettive future di una generazione a rischio

  • Pubblicato il: 13/05/2016 - 18:39
STUDI E RICERCHE

Il volume «La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2016» realizzato dall'Istituto Giuseppe Toniolo, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo rappresenta la principale indagine continua sull'universo giovanile italiano. In un clima di generale incertezza e di profonda instabilità, le nuove generazioni incontrano oggi maggiori difficoltà oggettive nel passaggio alla vita adulta. Attraverso un'ampia e variegata analisi dei fenomeni economici, sociali e culturali con cui i giovani sono chiamati a confrontarsi, lo studio dell'Istituto Toniolo mette in luce numerose questioni che necessitano di essere risolte per fugare il rischio di una «generazione persa»
 

Articolo a cura di: 
Vittoria Azzarita

ICC e accesso ai finanziamenti: un nuovo report europeo tra buone pratiche e raccomandazioni

  • Pubblicato il: 15/04/2016 - 23:13
STUDI E RICERCHE

Pubblicato nel Novembre 2015 all’interno del framework Agenda Europea per la Cultura 2015-18 e frutto del lavoro di un gruppo coordinato di esperti, il report «Towards more efficient financial ecosystems» raccoglie strumenti e buone pratiche rivolte alla creazione di un ecosistema finanziario più efficiente ed accessibile per il settore Culturale e Creativo europeo (CCS)

Articolo a cura di: 
Elena Lombardo
Autore/i: 

La strategia culturale della Regione Lombardia: imprese culturali e creative a sostegno della valorizzazione del Patrimonio culturale

  • Pubblicato il: 15/03/2016 - 23:40
STUDI E RICERCHE

Abbiamo messo in fila una serie di iniziative che la Regione Lombardia sta promuovendo da diversi mesi, con l’immissione di risorse cospicue per il sistema culturale, unite all’invito all’attivazione territoriale e moltiplicazione delle opportunità tramite sinergie e partnership di attori locali. Una visione di lungo periodo che parte dall’ascolto, sta liberando energie e dando visibilità a progetti imprenditoriali di alto profilo. Un messaggio per tutti: con la Cultura si fa sistema ed economia

Articolo a cura di: 
Neve Mazzoleni
Autore/i: 

«Spillover effects», il nuovo mantra delle industrie culturali e creative

  • Pubblicato il: 15/03/2016 - 23:06
STUDI E RICERCHE

Settore poliedrico per definizione, il comparto delle industrie culturali e creative ha dimostrato di saper generare ricadute positive, capaci di contribuire alla crescita economica e sociale di intere comunità. Noto con l’espressione inglese di «spillover effects», questo fenomeno ha conosciuto una diffusione crescente in ambito culturale. Entrato a far parte delle politiche culturali europee e di numerosi progetti internazionali, lo studio degli «spillover effects» necessita di un nuovo approccio metodologico e di una programmazione comunitaria condivisa per poter restituire una misura, reale e affidabile, del valore prodotto dagli investimenti pubblici e privati a favore della cultura e della creatività

Articolo a cura di: 
Vittoria Azzarita

Dalla Francia una politica culturale al passo coi tempi

  • Pubblicato il: 15/03/2016 - 23:02
STUDI E RICERCHE

Un inizio anno di grande fermento: nuovo ministro, nuova legge in via di approvazione, budget in aumento, attivismo delle fondazioni e  un interesse sempre crescente per l'audiovisivo e le industrie culturali. L'Hexagone e la cultura, questione di priorità
 

Articolo a cura di: 
Maria Elena Santagati

Ernst & Young dà numeri dell’Italia Creativa

  • Pubblicato il: 14/02/2016 - 11:51
STUDI E RICERCHE

Realizzato dalla big company della consulenza in collaborazione con Mibact, SIAE e 19 associazioni di categoria, un nuovo studio fornisce un quadro sui numeri e potenzialità inespresse dell’Industria Culturale e Creativa Italiana. Gli obiettivi? Mantenere vivo il dibattito, stimolare la collaborazione ed il confronto tra gli operatori del settore, incoraggiare la convergenza su temi comuni

Articolo a cura di: 
Elena Lombardo
Autore/i: 

L'importanza della diversità per la definizione delle politiche culturali dei prossimi anni

  • Pubblicato il: 14/02/2016 - 11:50
STUDI E RICERCHE

A dieci anni dalla sua approvazione, l’UNESCO ha pubblicato il primo report globale sulla «Convenzione sulla Protezione e Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali». Ratificata da 141 Paesi in tutto il mondo, la Convenzione rappresenta il principale strumento di indirizzo per la definizione delle politiche culturali, a livello internazionale. Analizzando il lavoro svolto in questi anni, lo studio prova a capire quanto la Convenzione sia stata capace di ispirare cambiamenti positivi nelle politiche e nelle misure culturali implementate dai vari Stati, e quanto invece debba ancora essere fatto

Articolo a cura di: 
Vittoria Azzarita

Musei e collezioni universitarie come welfare cognitivo

  • Pubblicato il: 15/01/2016 - 14:52
STUDI E RICERCHE

Presentata al CSAC di Parma la ricerca ricerca «L'Università italiana come un museo: viaggio nelle collezioni universitarie», da cui emerge la geografia di potenziale straordinario inespresso e una grande opportunità per gli atenei: il Public engagement, ovvero considerare la loro funzione di agenzia cognitiva, utilizzando i musei per comunicare socialmente la propria ricerca e giocare un ruolo nello sviluppo delle comunità. Quali i nodi? 

Articolo a cura di: 
Francesco Mannino

Pagine